![intel-logo-blue](/images/stories/thumbnails/thumb_intel-logo-blue.jpg)
Il nuovo dispositivo da 8GB basato sui 20nm misura solo 118 millimetri ² e consente una riduzione dal 30 al 40 % (a seconda del tipo di pacchetto) rispetto all'attuale produzione dei dispositivi NAND da 8 GB a 25nm. Una riduzione del layout di memoria flash offre anche una maggiore efficienza a livello di sistema in quanto consente ai produttori di tablet e smartphone di utilizzare lo spazio extra per il miglioramento del prodotto finale come una batteria più grande, uno schermo più grande o lo spazio guadagnato per aggiungere un altro chip per la gestione di nuove funzionalità.
I dispositivi da 8GB a 20nm dovrebbero entrare in produzione di massa nella seconda metà del 2011. Per tale periodo Intel e Micron prevedono anche di svelare campioni di dispositivi a 16 GB, e ottimisticamente parlando di arrivare fino a 128GBs di capacità in una singola soluzione di storage a stato solido con una superficie più piccola di un francobollo degli Stati Uniti.
Staremo a vedere, seguiteci e Vi terremo aggiornati.
- Pirro Jacopo -